Shampoo naturale: 6 ricette per il fai da te!

Cosa trovi in questo articolo

Se siete stanchi dei prodotti chimici, per il benessere dei vostri capelli potete provare a realizzare in casa uno shampoo naturale: una soluzione pratica, economica e sostenibile

Sono tanti gli shampoo naturali che si possono preparare, a seconda delle proprie esigenze. Ecco alcune ricette da realizzare in casa con ingredienti semplici da trovare, magari anche riutilizzando alimenti avanzati ed evitando così gli sprechi. Tra gli ingredienti più utilizzati per realizzare gli shampoo naturali ci sono farina di ceci o avena, lenticchie, yogurt, miele, ma anche pane secco ed olio di oliva.

SCONTO DEL 10% SU TUTTI I PRODOTTI ECO BIO

PER CHI SI ISCRIVE ALLA NEWSLETTER

newsletter stile naturale

SHAMPOO NATURALE CON ARGILLA BIANCA

Lo shampoo naturale all’argilla è ottimo per purificare i capelli grassi e opacizzati, poiché in grado di asciugare il sebo in eccesso. Realizzarlo è davvero facile. Per prepararlo avrete bisogno di: 4 cucchiai di polvere di argilla bianca; 2 gocce di olio essenziale di limone; mezzo bicchiere di acqua tiepida. Mettete in un flacone di shampoo vuoto tutti gli ingredienti, agitate con energia per mescolarli bene e poi utilizzate sul momento sui capelli bagnati. Risciacquate con cura.

SHAMPOO NATURALE ALLA CAMOMILLA

Per i capelli grassi è ideale uno shampoo naturale con fiori di camomilla (che ha anche potere schiarente). Fate bollire mezzo bicchiere di acqua e aggiungete 2 cucchiai di camomilla, poi fate bollire per altri cinque minuti. Dopo aver tolto l’infuso dal fuoco, filtratelo e aggiungete qualche goccia di limone, due cucchiai di aceto di mele e due di sapone grattugiato. Mescolate fino a quando il sapone non sarà completamente diluito, eventualmente scaldando il composto ma senza far evaporare l’acqua.

SHAMPOO NATURALE CON FARINA DI CECI

Sembrerà strano, ma la farina di ceci è un ottimo ingrediente per lavare i capelli poiché è in grado di assorbire il grasso e lasciare la cute pulita. Avrete bisogno di: 2 cucchiai di farina di ceci, meglio se biologica; acqua calda q.b.; 2 cucchiai di aceto; qualche goccia di olio essenziale a piacere per profumare. Dopo aver emulsionato la farina di ceci e l’aceto in una ciotola, aggiungete acqua calda (circa un bicchiere) per ottenere una crema da mettere sui capelli come un normale shampoo. Dopo l’utilizzo, risciacquate con cura.

SHAMPOO NATURALE CON BICARBONATO DI SODIO

Tra i tanti utilizzi del bicarbonato di sodio, dall’alleviare il prurito delle punture al prendersi cura del proprio sorriso, bisogna aggiungere anche quello di detergente per capelli. Per realizzare uno shampoo avrete bisogno di: 1 cucchiaio di bicarbonato; 1 cucchiaio di aceto; 2 cucchiai d’acqua tiepida; olio essenziale (per profumare). In un flacone vuoto di shampoo versate l’acqua tiepida, poi il bicarbonato e l’aceto. Agitate energicamente e utilizzate al momento. Risciacquate con una ciotolina d’acqua nella quale avrete messo le gocce di olio essenziale.

SHAMPOO NATURALE CON UOVO E LIMONE

Le nonne lo dicono da sempre: lavare i capelli con le uova. Per i capelli secchi e opachi vi consigliamo infatti un impacco a base di uova per ridare vigore e lucentezza alla chioma e contrastare le doppie punte. Avrete bisogno di: 3 tuorli; 1 limone, 2 gocce di aceto di mele. Mescolate i tre tuorli con il succo del limone, poi aggiungete 2 gocce di aceto di mele e usate il composto come impacco sulla testa. Lasciatelo agire per circa 40 minuti e poi risciacquate con cura.

SHAMPOO NATURALE CONTRO LA FORFORA
Per capelli costantemente messi alla prova dalla forfora, potete provare una ricetta a base di olio di jojoba e chiodi di garofano. Avrete bisogno di: 100 ml di acqua; 100 ml di sapone neutro liquido; 1 cucchiaio di aceto di mele; 1 cucchiaio di olio di jojoba; chiodi di garofano. Versate in un frullatore acqua, sapone, aceto di mele e olio di jojoba. Poi unite una piccola manciata di chiodi di garofano e frullate. Il composto dovrà essere applicato sui capelli bagnati: lasciate agire per 10 minuti e risciacquate con attenzione

 

 

Categorie:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Giorgia Fanari

Giorgia Fanari

Giornalista pubblicista freelance, blogger, social media specialist, laureata in Linguistica, sin da piccola le sue passioni sono l’ambiente e la scrittura. Nata e cresciuta a Roma, ama la sua città eterna ma le piace guardarsi intorno e viaggiare. Giorgia scrive e fotografa per l’Agenzia Giornalistica Globalpress, Eco dalle Città, collabora con l’ufficio stampa Press Play e partecipa come analista alla trasmissione di Rai Tre Tv Talk. Il suo blog è theecoowl.it. Da 8 anni è volontaria per Greenpeace Italia.
Tutti i miei articoli

Lascia un commento

Ricevi la newsletter sul mondo di StileNaturale

TI parliamo di sostenibilità...
e lo facciamo con Stile

ami la natura?
coccolati con un detersivo naturale

ACCETTAZIONE E RINUNCIA DEI COOCKIE

Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa o facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy. Lei avrà sempre la possibilità di rimuovere tali cookie in qualsiasi momento attraverso le modalità citate.