I preparati biodinamici: dal 502 e 507 (la guida)

Una guida per conoscere le proprietà dei preparati biodinamici che vanno dal 502 al 507 con le dosi e. Leggi la guida pratica!

I preparati biodinamici da aggiungere al compost

preparati biodinamici compost

Una guida per conoscere il metodo steineriano di inserimento dei preparati biodinamici da aggiungere al compost

La lotta biologica nell’orto di giugno

orto di giugno

Nell’orto di giugno una guida biologica per contrastare peronospora, lumache, larve, nematodi, cimici di terra e afidi. Pratiche agronomiche, prodotti naturali e insetti utili per combatterli biologicamente.

Tutto sulle coccinelle, le alleate della lotta biologica

coccinelle

Come attirare nel nostro orto e giardino le coccinelle e come nutrirle e accudirle. I consigli pratici per prendersi cura dei preziosi alleati per la lotta biologica

Tutti i fiori utili annuali da seminare nell’orto

fiori utili

Ipomee, fiordalisi, calendule, zinnie, piselli odorosi e salvia sono solo alcuni dei fiori da giardino che sono perfetti anche per l’orto. Vediamo come seminarli e come curarli per avere un orto e un giardino sano e produttivo.

L’ orzo: le ricette per la salute (le guide)

orzo

L’ orzo è il cereale più antico e uno di quello che oggi vive una nuova primavera. Le ricette contro i mal di gola, bronchite e colite. Come fare i decotti e le tisane per la salute!

Le migliori 13 piante diuretiche e depurative (le guide)

piante dIURETICHE

Le piante diuretiche sono i gioielli che la natura ci mette a disposizione. Dal mondo delle erbe alla frutta, verdura e bevande. Scopriamoli.

Colesterolo alto: come combatterlo con i rimedi naturali

COLESTEROLO ALTO

Il colesterolo alto è nemico giurato di tantissime persone. La lotta ai grassi nel sangue fortunatamente è però più facile a combattere di quanto si pensa.

Tisana, decotto, infuso, macerato e cataplasma: le differenze

tisana e cataplasma

Conosciamo le differenze tra le varie preparazioni per capire come e quando utilizzarle per il nostro benessere. Decotto, infuso e macerato sono diversi tipi di tisane, mentre il cataplasma è una medicazione topica.

Ritenzione idrica: quali alimenti aiutano la diuresi

DIURESI

Cetriolo, cipolla e finocchio senza dimenticare il pompelmo, l’ananas e la rucola sono i nostri alleati per riequilibrare la ritenzione idrica e aiutare la diuresi. Vediamo tutti gli alimenti che ci aiutano a stare meglio.