Capelli grassi: 5 rimedi naturali per renderli sani

Cosa trovi in questo articolo

Impacchi di menta, miscela di betulla e edera e olio essenziale al rosmarino. Tutte le ricette per riequilibrare il cuoio capelluto e rendere sani i nostri capelli


I capelli grassi sono un problema e un vero e proprio dramma per molte donne: appaiono unti, opachi, si sporcano molto facilmente e a volte emanano anche un cattivo odore. Tutte queste caratteristiche sono dovute ad un eccesso di sebo prodotto dalle ghiandole sebacee che si deposita su capelli e cuoio capelluto: oltre a creare una patina lucida e appiccicosa, questa sovra-produzione di sebo può provocare anche la caduta dei capelli. Spesso i capelli grassi sono dovuti anche a periodi stressanti o in cui si segue un’alimentazione scorretta che possono stimolare un’iperproduzione sebacea delle ghiandole.

GUARDA LE OFFERTE DELL’ SHAMPOO AI SALI DEL MAR MORTO

shampoo capelli secchi
SHAMPOO DI SALI DEL MAR MORTO 200 ML, ANTIFORFORA.

Chi ha i capelli grassi tende a lavarsi i capelli più frequentemente, anche giornalmente, ma è necessario prestare attenzione agli shampoo che si scelgono e preferirne di delicati e poco detergenti. Inoltre, è consigliabile evitare di strofinare con troppa forza la testa durante il lavaggio, di asciugare i capelli a temperature eccessive e con il phon a distanza ravvicinata, di spazzolarli troppo frequentemente con pettini o spazzole a denti sottili e stretti, di usare gel e oli. Ma sopratutto, anche nel caso dei capelli grassi, si ci può rivolgere alla natura, evitando le soluzioni chimiche che si trovano in commercio.
IMPACCO A BASE DI MENTA
La Menta è una pianta aromatica conosciuta sopratutto per il suo profumo e il potere rinfrescante ed è ottima per la cura dei capelli grassi. Le sue proprietà balsamiche e disinfettanti possono essere usate, oltre che per contrastare mal di gola e raffreddori, anche per regolare e normalizzare la produzione di sebo.

SCOPRI IL PETTINE DI PIETRA LAVICA PER LA CUTE

pettine pietra lavica capelli grassi
PETTINE IN PIETRA LAVICA DI BASALTO PER MASSAGGIO CUTE

In farmacia si trovano compresse a base di menta, ma in alternativa potete provare a realizzare in casa un impacco per i capelli con foglioline di menta fresca. È necessario procurarsi una manciata di foglie di menta fresca e 2 cucchiai di aceto di mele, in grado di detergere e regalare lucentezza ai capelli. Pestate le foglie di menta in un mortaio o – se non lo avete a disposizione – spezzatele con le mani facendone piccoli pezzetti. Mettete le foglie tritate in un pentolino e aggiungete 2 bicchieri di acqua. Quando la miscela sarà arrivata ad ebollizione, spegnete il fuoco e fate raffreddare il composto. Infine aggiungete 2 cucchiai di aceto di mele e mescolate bene con un mestolo. La maschera che otterrete sarà da applicare su tutti i capelli puliti e da lasciar agire per 10-15 minuti. Infine, risciacquate abbondantemente.
EDERA E BETULLA
La betulla è una pianta dalle proprietà disinfettanti e antinfiammatorie che può aiutarci a ridare equilibrio alla cute e ai capelli grassi.

 

SCOPRI LA SAPONETTA IONICA CONTRO LA FORFORA 

saponetta-ionica capelli grassi
SAPONETTA IONICA CONTRO FORFORA, BRUFOLI, ACNE E RUGHE

Anche l’edera, astringente e vasocostrittrice, può ridurre la produzione di sebo su cute e capelli. Betulla e edera possono essere utilizzate insieme per ottenere una miscela da utilizzare sui capelli: fate macerare in 400 ml di acqua bollente per 10 minuti 30 grammi di foglie secche di edera e 10 grammi di foglie secche di betulla. Dopo aver filtrato il liquido, aggiungetevi 200 ml di alcool denaturato. Massaggiate il composto così ottenuto sui capelli e sul cuoio capelluto, lasciatelo evaporare naturalmente senza risciacquare.
LOZIONE DI OLI ESSENZIALI
Per risolvere il problema dei capelli grassi si può provare ad utilizzare, due volte a settimana, una lozione a base di oli essenziali. Salvia, ortica e rosmarino, grazie alle loro proprietà astringenti, sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno: per ottenere la miscela è sufficiente utilizzare 5 gocce di ogni olio essenziale. La lozione andrà poi applicata sui capelli asciutti. Non è neanche necessario lavare i capelli successivamente.
SHAMPOO CON OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO
L’estratto di rosmarino può essere usato per preparare in casa uno shampoo per capelli grassi o che cadono facilmente.

NEWSLETTER 1

 

Per farlo avrete bisogno di frullare 20 ml di shampoo neutro insieme a 7 gocce di olio essenziale al rosmarino e 1 tuorlo d’uovo. Il composto ottenuto potrete utilizzarlo per lavare i vostri capelli, lasciandolo agire per qualche minuto. Risciacquate accuratamente.
LIMONE
Il limone può aiutarci anche contro i capelli grassi: basta preparare un semplice shampoo naturale! Ad esempio, spremendo il succo di due limoni e mescolandolo con acqua distillata o acqua di rose, otterrete una miscela da usare sui capelli bagnati appena lavati: massaggiate e lasciate agire per 10 minuti, poi risciacquate. Altrimenti, potete provare a unire in una bacinella il succo dei due limoni ad una noce di shampoo neutro. Aggiungete poi 3 gocce di olio essenziale di acido citrico. Con la soluzione così ottenuta avete i capelli e lasciate agire per circa 10 minuti prima di risciacquare. Potrete provare usando questo metodo una volta ogni 2 settimane per aiutare a restituire lucentezza alla vostra chioma e a ridurre l’eccesso di sebo.

LEGGI ANCHE

Olio di Argan, dal Marocco per la bellezza di capelli e viso

Cura dei capelli: acqua di riso fermentato per farli splendere

Capelli: 7 rimedi naturali per la cura a base vegetale

Guida all’uso dello yogurt scaduto: dalla crema mani al balsamo per capelli

Olio di ricino per curare capelli e ciglia

 

 

Categorie:

Giorgia Fanari

Giorgia Fanari

Giornalista pubblicista freelance, blogger, social media specialist, laureata in Linguistica, sin da piccola le sue passioni sono l’ambiente e la scrittura. Nata e cresciuta a Roma, ama la sua città eterna ma le piace guardarsi intorno e viaggiare. Giorgia scrive e fotografa per l’Agenzia Giornalistica Globalpress, Eco dalle Città, collabora con l’ufficio stampa Press Play e partecipa come analista alla trasmissione di Rai Tre Tv Talk. Il suo blog è theecoowl.it. Da 8 anni è volontaria per Greenpeace Italia.
Tutti i miei articoli

Lascia un commento

Ricevi la newsletter sul mondo di StileNaturale

TI parliamo di sostenibilità...
e lo facciamo con Stile

ami la natura?
coccolati con un detersivo naturale

ACCETTAZIONE E RINUNCIA DEI COOCKIE

Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa o facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy. Lei avrà sempre la possibilità di rimuovere tali cookie in qualsiasi momento attraverso le modalità citate.