
Come usare lo zolfo nell’orto e nel giardino biologico
Lo zolfo è un composto inorganico tra i più diffusi in agricoltura utilizzato per la lotta contro funghi e insetti
Gli autori e le autrici di
Lo zolfo è un composto inorganico tra i più diffusi in agricoltura utilizzato per la lotta contro funghi e insetti
Conosciamo alcuni dei più comuni sistemi di irrigazione (anche fai da te) per potere scegliere quello più adatto al nostro orto
Il polisolfuro di calcio è un formulato biologico utilizzabile durante l’ingrossamento delle gemme, quindi perfetto in questo periodo come alternativa alla poltiglia bordolese. Ha una potente azione insetticida soprattutto contro le cocciniglie ma anche contro molte patologie fungine. Conosciamolo meglio.
Il bug hotel, l’albergo per gli insetti utili. Un supporto all’impollinazione, alla protezione delle nostre colture e alla salvaguardia della biodiversità. A cosa serve, come è fatto, i materiali da utilizzare e va messo per avere assicurata la giusta biodiversità
Qual è il miglior diserbante biologico e le alternative naturali agli erbicidi di sintesi? Ben 20 metodi di diserbo biologico elencati tra questi: l’acido pelargonico, la bruciatura delle stoppie, la solarizzazione, la sarchiatura, il pirodiserbo, gli sfalci ripetuti, il sale,
Cornosilice cosa e’, come si fa e come si usa. Una guida per conoscere e utilizzare il preparato biodinamico 501 o di cornosilice: la formulazione, la preparazione, l’interramento e la conservazione.
Il timo è una pianta erbacea dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana e per quella dell’orto. Ecco la guida alla semina, al trapianto, alla conservazione, alle malattie e alla cura nell’orto biologico.
Il preparato Fladen così come perfezionato da Maria Thun è un composto organico di origine animale preparato con gusci d’uovo e basalto o in alternativa da lapilli L’evoluzione dell’agricoltura biodinamica dopo Steiner: i preparati biodinamici di nuova generazione. Leggi la
Una guida per prevenire biologicamente alcune fitopatologie e per contrastare le avversità nell’ orto di marzo : bolla del corineo, cocciniglia, uova di ragno rosso e oidio, il grillotalpa, i nematodi e le muffe grigie. Leggi tutta la guida!
L’ erba cipollina è una pianta erbacea dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana e per quella dell’orto. Qui tutto sulla semina, il trapianto, la coltivazione, le malattie, la raccolta e la conservazione. Leggi la guida!
ACCETTAZIONE E RINUNCIA DEI COOCKIE
Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa o facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy. Lei avrà sempre la possibilità di rimuovere tali cookie in qualsiasi momento attraverso le modalità citate.