Lavanda, come usarla nell’autoproduzione di rimedi per l’inverno

lavanda autoproduzione

La lavanda è una pianta speciale che ci racconta del calore estivo, di profumi ed essenze. Contiene oli essenziali, motivo per cui è una delle essenze più utilizzate in moltissimi ambiti della cosmesi e detergenza naturale. La lavanda merita essere conservata, grazie all’autoproduzione di rimedi utili anche per l’inverno: vediamoli insieme. Autoproduzioni a base di […]

Rinfrescati con le bevande fatte in casa, sane ed ecologiche

bevande fatte in casa

Adesso che la bella stagione è alle porte divertiamoci a creare bevande fatte in casa, ecologiche e naturali: evitiamo di riempire la dispensa di bevande gassate e zuccherate. Se il caldo ha già fatto capolino nella vostra città, le quantità di acqua richieste dal corpo aumentano. Molto note sono le bevande estive pubblicizzate, immagini che […]

Esposizione solare: prepara la tua pelle con i giusti consigli

esposizione solare

L’esposizione solare è un grande tema del momento:  è arrivata l’estate e non so tu, ma io ho una voglia pazza di sole, vacanza e relax! Con questo articolo intendo darti dei consigli per un’esposizione solare consapevole, preparando la tua pelle a ricevere tutti i benefici da questa fonte di vita, il sole, senza però […]

Pulire per limitare le allergie ai metalli pesanti

allergie matalli pesanti

Imparare a pulire per limitare le allergie è importante tanto quanto lo è mangiare bene. Le allergie sono sempre esistite. Magari non tutte le allergie che esistono ai giorni nostri, ma di sicuro sono sempre esistite. L’allergia ai metalli pesanti di sicuro è una nostra invenzione. D’altra parte loro, i metalli pesanti, se ne stavano […]

I migliori cuscini naturali del 2017

cuscini naturali

La classifica dei migliori cuscini naturali con imbottitura vegetale del 2017? Eccola! Con tanto di prezzi e caratteristiche di ciascun guanciale da notte

Redazione

Direttore Giulia Premilli Già autore televisivo dei programmi di Videomusic e Tmc2 è passata alla carta stampata arrivando a dirigere d’Ex Toscana allegato a Il Giornale e Il Giornale della Toscana. Da anni si occupa di attualità e temi del verde come freelance giornalista e fotografo per D di Repubblica, Toscana Qui e il Corriere […]

La Maclura pomifera per splendide composizioni floreali

Come realizzare una composizione per la tavola utilizzando il frutto del Moro degli Osagi Vi presento la Maclura pomifera, in inglese è chiamata Osage orange ovvero Arancio degli Osagi e in Italia Moro degli Osagi, sì ma: chi sono gli Osagi?Sono Indiani d’America, la tribù degli Osage conoscevano bene questa pianta, infatti ne utilizzavano il […]