Consociazione: dalla a alla z tutti gli ortaggi consociabili

consociazione

Dalla A di aglio alla zeta di zucca: quali piante da consociare e una guida specifica su quali fiori e piante unire agli ortaggi per combattere i parassiti per una agricoltura biologica, sana e redditizia. Leggi la guida!

Corbezzolo : proprietà, coltivazione e le ricette

corbezzolo

Ecco a voi il corbezzolo che con i suoi colori verde, bianco e rosso ricorda molto la bandiera del Bel Paese. Scopriamo le sue proprietà terapeutiche e le migliori ricette a base di corbezzolo.

La lotta biologica nell’orto di giugno

orto di giugno

Nell’orto di giugno una guida biologica per contrastare peronospora, lumache, larve, nematodi, cimici di terra e afidi. Pratiche agronomiche, prodotti naturali e insetti utili per combatterli biologicamente.

Tutti i benefici dei semi di sesamo

semi di sesamo

I semi di sesamo nonostante le piccole dimensioni hanno un grande potenziale: sono una delle principali fonti vegetali di calcio per l’organismo e sono utili per il benessere del cuore e per la prevenzione dei tumori.

Semi di papavero: 6 utilizzi per la salute e la bellezza

semi di papavero

I semi di papavero, nonostante le piccole dimensioni, apportano grandi benefici: sono una fonte di antiossidanti, aiutano a combattere stress e insonnia, rinforzano le ossa.

Ananas: il talismano della dieta naturale

ananas

Gustoso, fresco salutare, l’ananas è il re dei frutti che ci aiutano nella salute. Drenante, ricco di antiossidanti e vitamine non può mancare nella dieta quotidiana. Vediamo tutte le proprietà e gli usi

Vitamina C, ecco dove trovarla negli alimenti

vitamina c

Indispensabile per la maturazione del collagene, la Vitamina C aiuta a mantenere il corretto funzionamento del sistema immunitario. La sua carenza può portare alla comparsa dello scorbuto: per evitarla fate attenzione a tavola assumendo cibi che siano ricchi di Vitamina C.

Il fruttariano: guida all’alimentazione estrema

FRUTTARIANO

Chi è il fruttariano? Cosa mangia? Che benefici ha? Tutto sulla dieta fruttariana e l’alimentazione estrema

Bergamotto: l’agrume tonificante (le guide)

BERGAMOTTO OK

Agrume dalle origini calabresi, il bergamotto è ricco di vitamine e principi attivi che lo rendono tonificante, energizzante e un aiuto a prevenire malattie cardiovascolari. Il suo olio essenziale è il componente principale dell’acqua di Colonia.

A tutto Calcio: dove trovarlo negli alimenti (le guide)

Cavolo, quinoa, spinaci e semi di chia sono solo alcuni degli alimenti nei quali trovare il calcio universalmente noto per il buon funzionamento del nostro corpo.